
Medical Fitness
Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che 40 minuti d’attività aerobica quotidiana hanno un’importante azione neuroprotettiva e sono un valido strumento per prevenire le malattie neuro-degenerative e vascolari.
Inoltre, per alcune malattie neuro-degenerative come la malattia di Parkinson, l’attività aerobica limita il progredire della malattia stessa e, il conseguente, aumento dei farmaci ed i loro effetti collaterali.

Nel nostro studio avrai la possibilità di sperimentare dei percorsi personalizzati integrati con la supervisione di un fisioterapista per il recupero post-traumatico, per la prevenzione e cura di patologie croniche.
Un efficace allenamento funzionale e progressivo mirato al raggiungimento dei tuoi obiettivi individuali.
L’attività si svolge in piccoli gruppi di 3 persone per un coinvolgimento ottimale.
Per maggiori informazioni contattaci
Le nostre specializzazioni

Riabilitazione muscolo-scheletrica

riabilitazione neurologica

riabilitazione sportiva

medical fitness
Dicono di noi
Articoli & Approfondimenti
Il dolore lombare: un caso clinico
Tiziana è una donna di 56 anni, casalinga appassionata di trekking molto attiva, pratica nuoto e spinning in acqua 2 volte alla settimana e amante del giardinaggio. Si è rivolta a noi per risolvere il suo problema: un dolore lombare che, a periodi intermittenti, le...
Cinque step per il mal di schiena
Partiamo da un concetto semplice e intuitivo: il mal di schiena non è per tutti uguale. Per questo motivo la soluzione non può essere standardizzata. I rimedi per sentito dire molto spesso non funzionano, “prendi questo farmaco a me ha risolto il problema”, “fai...
Come valutare e trattare la Sindrome T4
Se durante la valutazione soggettiva riscontriamo la presentazione clinica di cui ti abbiamo parlato nell'articolo precedente, la nostra ipotesi sarà la sindrome T4 che andremo a confermare o a confutare con l’esame fisico. La valutazione della Sindrome T4 Con...
Via Fornaci, 3/A
24027 Nembro (BG)
Chiama il
Lun - Ven: 8:00/20:00
Sab: 8:00/13:30