IL BLOG DI PHYSIOACTIVE BERGAMO
Patologie dell’anca e fisioterapia
L’anca è una delle articolazioni chiave del nostro sistema muscolo-scheletrico. Collega infatti l’arto inferiore al tronco, e grazie ad essa possiamo svolgere una delle più importanti funzioni vitali: camminare. Non a caso tra i principali muscoli della deambulazione,...
La cifosi del tratto dorsale, come intervenire con la fisioterapia
La colonna vertebrale è una struttura fondamentale per il nostro sistema biomeccanico e non solo, infatti non serve solo a sostenere il nostro corpo ma anche a proteggere il midollo spinale. Una colonna sana, se vista da dietro è dritta, mentre se osservata...
La spalla, i traumi sportivi e il trattamento con la fisioterapia
La spalla è un’articolazione caratterizzata da un’ampia capacità di movimento, e proprio per questa ragione rientra nel gruppo delle enartrosi, che sono tutte quelle articolazioni che hanno la capacità di muoversi sui tre piani dello spazio. L’ alto rischio di traumi...
Articolazione Temporo Mandibolare, patologie e fisioterapia
Dolori alla mandibola, mal di testa, rumori mentre apri la bocca, fastidio durante la masticazione, formicolio al volto sono tutti probabili sintomi di una disfunzione all’articolazione temporo-mandibolare, ATM da adesso in poi, una delle articolazioni più delicate e...
Le onde d’urto cosa sono e il loro utilizzo in fisioterapia
La fisioterapia utilizza le onde d’urto in termini di biostimolazione e riparazione tissutale, mai per distruggere, come nel caso dell’utilizzo in urologia. Infatti anche in presenza di calcificazioni o di spine ossee (come ad esempio la spina calcaneare), non si...
Dolore dietro al ginocchio, da cosa dipende e come intervenire
Il dolore nella parte posteriore del ginocchio è un sintomo molto diffuso, le cause del problema possono essere diverse e una valutazione superficiale può farti intraprendere un percorso di trattamento sbagliato. Ginocchio articolazione e dolore Quando un paziente...
La sindrome del tunnel carpale, cause e cure
La sindrome del tunnel carpale è una patologia dolorosa dovuta alla compressione del nervo mediano all’interno del polso. Questa patologia è frequente nelle persone che trascorrono molte ore davanti al computer e che eseguono movimenti manuali ripetitivi. È una...
Distorsione alla caviglia, come interviene la fisioterapia
La distorsione di caviglia è uno dei traumi osteoarticolari più diffusi nella fascia di popolazione con età inferiore ai 40 anni, infatti anche se non sei un addetto ai lavori avrai sicuramente conosciuto o sentito parlare di qualcuno che è stato vittima di questo...
La cervicale, conoscerla per capirla
La cervicale è la parte più mobile della colonna vertebrale e per molti aspetti la più importante. Il tratto cervicale infatti oltre che a sostenere la testa permette la sua mobilità, inoltre le ossa della cervicale proteggono le strutture che passano attraverso di...
Mal di schiena, cause e soluzioni
Il mal di schiena, considerato ormai uno dei “mali moderni”, è un problema clinico comune. Secondo gli ultimi studi l'80% della popolazione, a un certo punto della propria vita, soffrirà di mal di schiena o colpo della strega. Può avere varie cause e il termine...
Tre domande sulla cifosi
In questo articolo vogliamo approfondire le 3 domande sulla cifosi che ci vengono rivolte più spesso. La prima: cos'è la cifosi? La colonna vertebrale è formata da 33 vertebre così distribuite: 7 cervicali, 12 dorsali, 5 lombari 5 calcificate sacrali, 4 calcificate...
Tecarterapia
La Tecarterapia è una terapia fisica ad alta tecnologia, è una radiofrequenza capace di generare un processo di biostimolazione attraverso il quale è possibile accelerare la guarigione dei tessuti in fase acuta, sub-acuta e cronica riducendo il dolore e l'edema. Nelle...